The latest issue of Journal of Global Operations and Strategic Sourcing has just published online. Read now |
Motives, processes and practices of sustainable sourcing: a literature review
Sudhir Ambekar, Rohit Kapoor, Anand Prakash, and Vishal Singh Patyal
Abstract | Full Text | PDF Plus (484 KB)
A typology of backsourcing: short-run total costs and internal capabilities for re-internalization
Pooja Thakur-Wernz
Abstract | Full Text | PDF Plus (316 KB)
Study of maintenance project manpower dynamics in Indian software outsourcing industry
Debasisha Mishra and Biswajit Mahanty
Abstract | Full Text | PDF Plus (615 KB)
Developing a framework for the performance evaluation of sorting and grading firms of used clothing
Manoj Kumar Paras, Daniel Ekwall, and Rudrajeet Pal
Abstract | Full Text | PDF Plus (307 KB)
A production transfer procedure based on risk management principles
Maria Flavia Mogos, Anna Fredriksson, and Erlend Alfnes
Abstract | Full Text | PDF Plus (550 KB)
Technology transfer as a part of the business – inter-organizational transfer strategies based on experiences of aircraft production
Anna Fredriksson, Anna Malm, and Erik Skov Madsen
Abstract | Full Text | PDF Plus (389 KB)
Backshoring readiness
Bella Belerivana Nujen, Deodat Edward Mwesiumo, Hans Solli-Sæther, Andrea Blindheim Slyngstad, and Lise Lillebrygfjeld Halse
Abstract | Full Text | PDF Plus (695 KB)
Entra a fare parte dello staff di Carisma Andrea Casadei, benvenuto!
Laurea Triennale in Economia e Commercio e Laurea Magistrale in Economia e Gestione Aziendale, entrambe conseguite presso l’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna.
Ha cominciato la carriera lavorativa fornendo consulenza ad una struttura dedita all’intrattenimento. Le principali aree di intervento hanno riguardato il tema del Cost Efficiency, Cost Contaiment e Revenue Analysis. Nel corso del 2015 ha ricoperto il ruolo di Data Analyst per una PMI che si occupa della realizzazione di applicativi mediante l’utilizzo di software di BI, quali Tableau e QlikView. Nel 2017 ha assunto il ruolo di controller di gestione in una media impresa, la quale produce mobili su misura. Come controller si è occupato della reportistica mensile, budget, ciclo passivo e analisi strategica dei costi. Viene assunto da Carisma RCT al fine di avviare un progetto di ricerca dell’Industry 4.0 e consulenza alle imprese. Col tempo ha affinato le sue conoscenze nel campo della visualizzazione dati, utilizzo di Excel per la realizzazione di applicativi e le basi del linguaggio SQL per l’estrazione dei dati.
Orgogliosi di collaborare con questa grande istituzione!
9 Novembre 2018, Il Sole 24 Ore parla di come Aalborg Universitet, prima in Europa e quarta al mondo nel campo engineering, usa con successo l’approccio Problem-Based Learning per preparare i propri studenti al mondo del lavoro nell’era dell’Industria 4.0.
Primo incontro dei partner STM
Continua la proficua collaborazione con l’Università di San Marino e i suoi brillanti studenti, che con lo stage vivono la loro prima esperienza in azienda: Giada Selva, studentessa al terzo e ultimo anno del corso di laurea triennale in design industriale, benvenuta tra noi!
Si inaugura l’ International Operations Management Academy con un corso organizzato in collaborazione con la Norwegian University of Science and Technology, NordForsk (organizzazione parte del Nordic Council of Ministers che finanzia progetti e collaborazioni di ricerca) e Emerald Group Publishing, una delle case editrici più grandi al mondo nel campo della ricerca applicata all’industria.
“Il Pensiero Lean“, una panoramica sulle origini e sui fondamenti alla base della filosofia Lean per capire come applicarne i principi alla propria attività.
Un corso tenuto da Enrico Zanotti e rivolto alle start up incubate presso il Tecno Science Park.
Ci siamo: si aprono le porte dell’Auditorium del Techno Science Park per accogliere i partecipanti al primo corso di formazione sul tema del Lean Thinking organizzato da Carisma.
Un grazie particolare al nostro formatore: l’Ing. Stefano Ruffini!
“Esposizione molto coinvolgente grazie alle grandi doti comunicative del formatore e all’impatto della filosofia lean come “controcultura” rispetto alle logiche produttive legate a situazioni di mercato non più attuali. Di vitale importanza il focus sulla sfida alla reattività per configurarsi alle esigenze in perenne evoluzione. Provocatorio e seducente.”
Parola d’ordine ceatività!
Benvenuta Janira Gentile, la giovane studentessa del Corso di Laurea Triennale in Design dell’Università degli studi della Repubblica di San Marino, che svolgerà con noi il suo stage universitario.
A pochi giorni dal suo primo compleanno, Carisma inizia a creare il suo staff: Francesca Raineri in qualità di Assistente di Direzione e Enrico Zanotti come Business Analyst. Benvenuti! Diamoci da fare che le idee sono tante e la strada è ancora lunga!
Il 23 Settembre 2016 Carisma RCT srl viene iscritta al registro delle Società della Repubblica di San Marino: il primo mattone è stato posato, da qui, passo dopo passo, inizia la sua storia nella più antica repubblica del mondo.
Carisma RCT Ltd | Scotland
Carisma RCT Ltd | Scotland
Repubblica di San Marino – Carisma RCT srl
Email: info@carismarct.com
Tel: +378 0549 963759
Copyright © 2008-2018 Carisma RCT srl
c/o San Marino Innovation
Via Tre Settembre, 99 | Repubblica di San Marino
Tel: +378 0549 963759 | Email: info@carismarct.com
designed by Giada Selva